Skip to main content

Profumo caratterizzato da flacone in vetro trasparente con tappo a contrasto ed etichetta logata a contrasto sulla parte frontale. La magnolia grandiflora è un maestoso albero sempreverde le cui tracce si possono ritrovare fin nell'era preistorica. Ci spinge ad una riflessione sulla concezione del tempo con la sua insolita capacità di attraversare le epoche e di adattarsi a diversi ambienti pur preservando la sua peculiarità. Questo raro talento che ricorda la storia di Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella. Un imponente esemplare di magnolia grandiflora adorna inoltre la facciata della Villa Medicea di Castello: questa specie arrivò a Firenze nel XVIII secolo e fu presto coltivata nelle proprietà della famiglia Medici. Size: TU

Santa Maria Novella Profumo Magnolia Unisex
Santa Maria Novella Profumo Magnolia Unisex
Santa Maria Novella Profumo Magnolia Unisex
Santa Maria Novella Profumo Magnolia Unisex
Visit Gebnegozionline for more details
1 / 3
First seen in May 2025

SANTA MARIA NOVELLA
Profumo Magnolia Unisex

$168
set alert
Get extra savings Sign Up

Compare Across 800+ Stores

Santa Maria Novella Profumo Magnolia Unisex
Gebnegozionline
$168
Sign up for store availability
Gebnegozionline
We will watch available offers for you
Set Alert and be the first to know when this item becomes available in new stores, sizes or prices.
Product Details
Santa Maria Novella Profumo Magnolia Unisex

Profumo Magnolia Unisex

Profumo caratterizzato da flacone in vetro trasparente con tappo a contrasto ed etichetta logata a contrasto sulla parte frontale. La magnolia grandiflora è un maestoso albero sempreverde le cui tracce si possono ritrovare fin nell'era preistorica. Ci spinge ad una riflessione sulla concezione del tempo con la sua insolita capacità di attraversare le epoche e di adattarsi a diversi ambienti pur preservando la sua peculiarità. Questo raro talento che ricorda la storia di Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella. Un imponente esemplare di magnolia grandiflora adorna inoltre la facciata della Villa Medicea di Castello: questa specie arrivò a Firenze nel XVIII secolo e fu presto coltivata nelle proprietà della famiglia Medici. Size: TU

Similar Designers

ModeSens Before You Buy

Don’t miss out! Compare prices across 800+ vetted stores—all in one place. Plus, earn rewards every time you shop.
Join over 2M members today!